Jump to content

User:Gusme/+1

From Wikimedia Commons, the free media repository


Picture of the day (Immagine del giorno)
Commons:Featured pictures, /candidates, /chronological

2025-10

1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 · 24 · 25 · 26 · 27 · 28 · 29 · 30 · 31

01

Un pesce pipistrello bruno (Platax orbicularis), della famiglia degli Ephippidae, nelle acque della costa egiziana del Mar Rosso. Presente in tutto l'Indo-Pacifico, viene trovato anche nell'Oceano Atlantico. Gli adulti della specie possono raggiungere una lunghezza di 40 cm.
change image

02

Un dipinto Pahari del 1660-70 circa, proveniente da Basohli, Jammu, India, raffigurante la dea indù Bhadrakali adorata dalle tre divinità supreme dell'Induismo: Brahma il creatore, Vishnu il preservatore e Shiva il distruttore, per pacificarla dopo aver ucciso il demone Mahishasura, che non poteva essere ucciso né da loro, né dagli uomini, né da altri dei. La sua vittoria sul demone è celebrata dagli indù come la vittoria del bene sul male nel giorno di Vijayadashami, che cade oggi.
change image

03

Tre porte dell'ingresso del bunker 26, presente nel deposito di munizioni speciali di Dülmen-Visbeck, situato a Kirchspiel Dülmen, nel Nordreno-Vestfalia, in Germania.
Il deposito era stato realizzato nell'ambito del programma di condivisione nucleare della NATO
change image

04

Vista retro laterale della basilica di San Francesco, che mostra l'imponente edificio del Sacro Convento da nord-ovest e l'abside della basilica, ad Assisi, in Umbia, Italia. Oggi la Chiesa cattolica celebra Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e degli ecologisti.
change image

05

Un tantalo variopinto (Mycteria leucocephala) cattura un pesce nell'acqua bassa. Esemplare fotografato nel parco nazionale di Yala, nello Sri Lanka.
change image

06

Veduta aerea realizzata con drone del lago Willoughby, di formazione glaciale, nel Vermont, con i monti Hor e Pisgah rispettivamente a sinistra e destra nell'immagine. Un'inondazione nel 1927 distrusse le tre dighe che erano state realizzare per sfruttare il bacino.
change image

07

Edificio danneggiato del kibbutz Be'eri, in Israele, durante l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Oggi ricorrono due anni da quello che è stato il più sanguinoso attacco terroristico nella storia di Israele.
change image

08

Rapide nell'abitato di S-charl, Canton Grigioni, Svizzera, del torrente montano Clemgia, tributario del fiume Inn.
change image

09

Miniatura dal manoscritto Heures de Charles VIII, un libro d'ore realizzato per Carlo VIII, re di Francia dal 1483 al 1498. Vi è raffigurato san Dionigi, primo vescovo di Parigi e patrono della città, che trasporta la propria testa dopo aver subito il martirio per decapitazione. Oggi, le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi, ne celebrano la festa.
change image

10

Gabrielle Aplin si esibisce mel marzo del 2018 al Troubadour, a Los Angeles, California. Oggi è il suo compleanno.
change image

11

Template:Potd/2025-10-11 (it)
change image

12

Un esempio del criptismo di una cernia atlantica (Cephalopholis fulva). Nell'immagine, la cernia si cela in prossimità di una roccia ricoperta da alghe e coralli, nelle acque adiacenti l'arcipelago di Fernando de Noronha, nelle quali il Brasile ha istituito un'area marina protetta.
change image

13

Template:Potd/2025-10-13 (it)
change image

14

Template:Potd/2025-10-14 (it)
change image

15

Template:Potd/2025-10-15 (it)
change image
  • English: Church of El Salvador, Luesia, Zaragoza, Spain. The church is located in the highest area of the nucleus of the village of Luesia, next to the remains of the old medieval castle, to which it is historically and constructively associated. Its origin dates back to the end of the 11th century with the construction of the semicircular triple apse head with a double crypt at the bottom, while the body with three naves was built throughout the 12th century and the two portals on its southern fronts and occidental already respond to models from the beginning of the 13th century. The Romanesque building underwent a profound reform though in the mid-16th century. The main altarpiece is a Romanesque piece carved in wood; polychrome and gilt. The work is attributed to Gaspar Ramos, a sculptor from Sangüesa, who executed it around 1630.
  • Italiano: Template:Potd/2025-10-15 (it)

  • Deutsch: Template:Potd/2025-10-15 (de)
  • Español: Iglesia de San Salvador, Luesia, Zaragoza, España.
  • Français: Template:Potd/2025-10-15 (fr)
  • Nederlands: Template:Potd/2025-10-15 (nl)
  • Polski: Template:Potd/2025-10-15 (pl)
  • Português: Interior da igreja do Salvador, Luesia, Saragoça, Espanha

16

Un maschio di tessitore di Mauritius (Foudia rubra), un passeriforme endemico dell'isola di Mauritius, nell'oceano Indiano. L'esemplare è stato inanellato nell'ambito del programma di conservazione della specie, considerata in pericolo.
change image

17

Template:Potd/2025-10-17 (it)
change image

18

Template:Potd/2025-10-18 (it)
change image

19

Template:Potd/2025-10-19 (it)
change image

20

Template:Potd/2025-10-20 (it)
change image

21

Template:Potd/2025-10-21 (it)
change image

22

Template:Potd/2025-10-22 (it)
change image

23

Template:Potd/2025-10-23 (it)
change image

24

Template:Potd/2025-10-24 (it)
change image

25

Template:Potd/2025-10-25 (it)
change image

26

Template:Potd/2025-10-26 (it)
change image

27

Uno scoiattolo comune (Sciurus vulgaris) mangia una nocciola nel parco Bednarski di Cracovia, in Polonia. Per il rosso accesso della sua pelliccia, oltre che per l'agilità e la rapidità, nella simbologia pittorica cristiana del Medioevo lo scoiattolo era utilizzato per rappresentare il diavolo.
change image

28

Template:Potd/2025-10-28 (it)
change image

29

Template:Potd/2025-10-29 (it)
change image

30

Template:Potd/2025-10-30 (it)
change image

31

Vignetta di Davy Jones - un demone del mare - seduto sul suo forziere, vestito da capitano dei pirati. Oggi, vigilia della festa d'Ognissanti, è Halloween.
change image
 
Top ↑     ↓ Footer
Updated: Sat, 20 Sep 2025 11:10:56 +0000
+0: Sep 25     +1: Oct 25     +2: Nov 25